News & Eventi
4
Dic
2020
CHIUSURA INVERNALE
OCS COLD rimarrà chiusa per le festività natalizie dal 24/12/2020 al 03/01/2021 compresi.
Cogliamo l'occasione per augurare Buone Feste a tutti i nostri clienti e fornitori.
16
Ott
2020
CHIUSURA AZIENDA
Si avvisa la gentile clientela che OCS Cold rimarrà chiusa il giorno 11/11/20 per la celebrazione del Santo Patrono
13
Ott
2020
CHILLVENTA ESPECIAL
Siamo lieti di invitarvi a partecipare a Chillventa eSpecial.
Iscrivetevi al link www.chillventa.de ed ottenete il vs. biglietto gratuito inserendo il codice CVeSpecial_B
Dal 13 al 15 Ottobre vi aspettiamo!
28
Ago
2020
VIRTUAL TRADE SHOW, PRONTI A PARTIRE!
Ormai ci siamo. VTS2020 è prossima all'inizio. OCS COLD vi invita a registrarvi gratuitamente cliccando qui.
Vi aspettiamo online!
14
Lug
2020
Virtual Trade Show
Siamo fieri di annununciare che OCS COLD parteciperà alla prima fiera virtuale sui refrigeranti naturali.
Vi aspettiamo nel nostro stand digitale il 1 settembre 2020. Presto maggiori informazioni.
14
Lug
2020
Chiusura estiva
Si avvisa la gentile clientela che OCS COLD rimarrà chiusa dal giorno 08/08/20 al giorno 16/08/20.
30
Ago
2018
Chillventa 16-18 ottobre 2018
Saremo presenti alla fiera di Norimberga dal 16 al 18 Ottobre 2018.
1
Ago
2017
Il nuovo separatore d’olio Retax Inverter Evolution
Retax Inverter Evolution, il separatore per impianti di condizionamento e refrigerazione dotati di compressore a velocità variabile.
Adatto a gas refrigeranti del gruppo 2 in particolar modo per applicazioni ad R410A (nel caso di applicazioni ad R744 l’uso è idoneo per pressioni d’esercizio fino ad un massimo di 45BAR) è particolarmente indicato in applicazioni quali:
- Pompe di calore
- Condizionatori per centri di calcolo/telefonia
- Refrigeratori ad acqua
OCS COLD offre due modelli, il primo con tubo in rame per attacco capillare che è particolarmente indicato nei sistemi di condizionamento date le condizioni di lavoro di questo tipo d’impianto. Esso è dotato di un tubo pescante per il recupero dell'olio al quale in fase d’installazione dovrà essere collegato un capillare. Questo modello non necessita di pre-carica. Il secondo modello è costituito da sensori di livello elettronico minimo e massimo ed è indicato per tutti quegli impianti a condizioni di lavoro variabili.